Nella vita di tutti i giorni siamo continuamente sottoposti ad eventi stressanti: appuntamenti da prendere, scadenze da rispettare, compiti da svolgere. Ansia e stress diventano i nostri acerrimi nemici ma abbiamo tutte le carte per poterli fronteggiare al meglio.
Come fare quindi? Abbiamo una medicina del tutto naturale e, soprattutto, sempre a portata di mano che ci aiuta a connettere mente e corpo: il respiro!

Noi tutti respiriamo, ma non tutti respiriamo correttamente: quasi sempre tratteniamo il respiro senza accorgercene. Questo implica meno ossigeno nel corpo e, quindi, nel cervello.
Ci sono molte tecniche per imparare a respirare correttamente, ve ne indico alcune semplici da svolgere.
Esercizio del respiro:
• Sedetevi su una sedia, o per terra, sul vostro tappetino yoga;
• Mettete un timer per cinque minuti e poi chiudete gli occhi;
• Sentite il respiro che fluisce in tutto il corpo, portando tutta la consapevolezza e l'attenzione su questo;
• Se capita che qualche pensiero vi passa per la mente, osservatelo, ma poi tornate a concentrarvi sul respiro;
• Provate a contare inspirazione ed espirazione (4 secondi di inspirazione e 4 di espirazione);
• Rendete il respiro un flusso armonico e continuate ad osservarlo fino a che non suona il timer.
Esercizio di respirazione in 4 tempi:
• Inspiriamo dal naso per quattro secondi;
• Tratteniamo il respiro per quattro secondi;
• Espiriamo l'aria per quattro secondi;
• Facciamo una pausa di quattro secondi prima di inspirare di nuovo.
Eseguiamo una serie di 10 respiri.
Quando ci sentiamo ansiosi e stressati, con questo esercizio, che possiamo svolgere in qualsiasi momento, combattiamo l’ansia e lo stress mandando questo tipo di messaggio alla mente: va tutto bene, siamo tranquilli!
Possiamo ripeterlo tutte le volte che ne sentiamo la necessità.
Esercizio di respirazione diaframmatica:
• Seduti su una sedia, appoggiamo la mano destra sulla pancia e la sinistra sul petto;
• Iniziamo a respirare lentamente e con respiri profondi;
• Controlliamo che la mano destra segua il movimento della pancia durante l'inspirazione e l'espirazione, mentre la mano sinistra deve rimanere immobile così come il nostro petto.
Bastano 5-10 minuti di respirazione diaframmatica per eliminare le tensioni e alleggerire lo stato di ansia e stress.
Sono semplici e brevi esercizi, ma, se eseguiti con costanza, possono cambiarvi la vita. E ricordate che in qualsiasi momento e in qualsiasi posto vi troviate, se vi sentite “persi”, agitati, ansiosi, il riconnettervi con il respiro vi permetterà di radicarvi e vi riporterà nel momento presente.
Namastè,
Flavia Romana
Flavia è Psicoterapeuta e appassionata di yoga. Diplomata prima in Mindfulness Yoga presso l'Istituto A.T. Beck, e poi in Vinyasa Flow, con lei potrai scoprire i benefici dello yoga per la mente e per il corpo in una pratica fluida.
Controlla qui il CALENDARIO per vedere quando puoi praticare con Flavia!